L’intervista a Emanuela Nonnato

Ciao, chi sei e come ti chiami?
Mi chiamo Emanuela Nonnato, ho 47 anni e sono in cura all’Istituto Nazionale dei Tumori a Milano. Sono stata operata il 28/10/2014. Lavoro in pasticceria.
Quali problematiche hai affrontato dopo l’intervento di Laringectomia Totale?
Dopo l’intervento una delle problematiche più importanti per me è stata la depressione.
Come hai superato le prime difficoltà? e che supporto hai avuto?
Ho superato questa problematica con supporto psicologico e grazie all’aiuto dei miei cari e dei clinici che mi sono stati molto utili non solo sulla parte tecnica ma anche come supporto psicologico. Anche la Atos mi è stata utile perché non solo mi ha dato un buon supporto nella gestione della nuova condizione ma mi ha anche dato supporto umano.
Cosa suggeriresti, ad altri pazienti come te, per superare le problematiche che hai vissuto dopo l’intervento?
Consiglio agli altri pazienti di seguire sempre il consiglio dei professionisti, è la cosa più importante per avere una vita come prima.
Il tuo stile di vita è cambiato dopo l’intervento?
La cosa più importante è cercare di tornare a vivere come prima dell’intervento chirurgico cercando di essere autonomi in tutto. Questo ti dà autostima che è fondamentale per andare avanti.
Intervistata da Julia Mitcenko, Logopedista.