Voce esofagea
Questo metodo per la riabilitazione fonatoria era particolarmente utilizzato prima che le protesi venissero sviluppate. Acquisire questa tipologia di voce è molto difficile, solo 1 persona su 3 ci riesce, e richiede molto esercizio. Tuttavia può rappresentare comunque un'opzione comunicativa specie per esprimere frasi molto brevi o parole singole.

Come funziona
La Voce Esofagea prevede una tecnica che utilizza i tessuti naturali del corpo come nuova sorgente vocale ed è necessario immettere una piccola quantità d'aria nell’esofago prima di “eruttarla” fuori. L’ingestione d'aria fa vibrare l’esofago e genera il suono che viene poi modulato dalla lingua e dalle labbra per creare le parole.
Parlare utilizzando la voce esofagea
Il video accanto ti darà un’idea di com’è parlare utilizzando la voce esofagea.
vantaggi
- Metodo che non necessita di ulteriori interventi chirurgici
- Permette di parlare a mani libere
svantaggi
- Necessita di un tempo mediamente lungo per l'apprendimento e di un'intensa terapia logopedica
- Bassa percentuale di successo – Pochi pazienti imparano a parlare bene
- Frasi corte – la qualità della voce ne risente e può essere difficile da comprendere