Respirare dopo una laringectomia totale
Naso, bocca e laringe svolgono un importante lavoro di riscaldamento ed umidificazione dell’aria inspirata. Dopo una laringectomia totale, gli scambiatori di calore ed umidità (HME) svolgeranno questo lavoro al posto loro.
Un modo diverso di respirare
I polmoni sono organi vitali. Sono responsabili della ventilazione, forniscono ossigeno rilasciando l’anidride carbonica presente nell’aria che respiri.
scopri di più

Riabilitazione Polmonare
Subire una laringectomia produce un impatto anche a livello polmonare.
Fortunatamente, esistono diversi dispositivi medici ed ausili sviluppati nel corso degli anni che riducono gli effetti collaterali di questo intervento e garantiscono al corpo di adattarsi correttamente alla nuova anatomia.
scopri di piùParlare è di nuovo possibile
la tua capacità di parlare cambierà dopo una laringectomia totale. Questo significa che passerai un periodo di transizione in cui dovrai riprenderti completamente e fare esercizi per recuperare la voce.
Il tuo logopedista ti aiuterà ad affrontare questa nuova situazione, focalizzando la tua attenzione nei diversi modi per rendere la tua voce più chiara e comprensibile.
scopri come

Prenditi cura di te
Adottare una nuova routine giornaliera e sviluppare delle nuove abitudini è un'ottimo inizio per vivere la tua nuova vita dopo una laringectomia al meglio.
scopri come